Scheda Coniglio Alimentazione

Scheda Coniglio Alimentazione

Gli errori dietetici sono la prima causa di malattia nel coniglio da compagnia. Una dieta corretta deve comprendere alimenti ricchi di fibra, povera di carboidrati e grassi; in natura il coniglio è un erbivoro stretto con un apparato digerente ed una dentatura altamente specializzati per il consumo e la digestione della fibra alimentare, i conigli selvatici si nutrono di erbe fresche, insalate selvatiche (Tarassacum spp.), fiori di campo, foglie e, se capita, di frutta caduta dagli alberi.

Un alimento fondamentale è il FIENO; è la maggior fonte di fibra lunga che permette un adeguato funzionamento dell’apparato gastroenterico e consente il buono sviluppo e mantenimento della tavola dentaria.

In commercio esistono numerose qualità di fieno; è da preferire un fieno polifita (costituito da erbe diverse) che all’apertura della confezione presenti una buona colorazione verde, non abbia steli grossolani e di eccessiva dimensione ed emani un gradevole profumo.

Continua a leggere

Scheda Coniglio Igiene e Cura

Scheda Coniglio Igiene e Cura

GLI SPAZI

 I nostri coniglietti vivono felici se lasciati liberi per tutta casa, ovviamente ricordiamoci che ci sono elementi della casa che costituiscono un pericolo per i conigli lasciati liberi: fili elettrici, stoffa e fili se ingeriti, piante tossiche, farmaci, e qualunque sostanza pericolosa per le persone. Altri pericoli sono rappresentati dalle cadute dall’alto (terrazze.. ricordiamoci che il coniglio percepisce con difficoltà la profondità avendo gli occhi a lato delle testa!) e dall’aggressione da parte di cani, gatti o furetti.

Se proprio non è possibile lasciarli liberi per tutta casa, sarebbe opportuno dedicargli almeno una stanza dove si è certi che non possa fare danni, sia a se stesso sia agli oggetti.
Vi sono in vendita dei recinti mobili che non hanno picchetti e si chiudono a libro e potrebbero essere quindi una buona soluzione per delimitare una zona di modo che abbia comunque spazio per muoversi e saltare. In vendita si trovano anche i cubes, delle griglie componibili (www.rosicchiando.it/CUBES-Componibili-12-griglie-e-24-connettori-30-30)

Continua a leggere

Scheda Coniglio Generale

Scheda Coniglio Generale

Il coniglio è il terzo animale da compagnia in Italia e la sua diffusione sembra ancora in crescita. È un animale molto socievole che instaura profondi legami affettivi con il proprietario e si adatta molto bene alla convivenza con le persone.

Classe: Mammiferi
Ordine: Lagomorfi
Famiglia: Leporidi
Genere: Oryctolagus
Specie: Oryctolagus cuniculus

Il coniglio, sebbene da molti ancora confuso nell’Ordine dei Roditori, appartiene, insieme alle lepri (GenereLepus), ai Pika (Famiglia Ochotonidae, Genere Ochotona) ed ai conigli dalla coda bianca (Genere Sylvilagus), all’Ordine dei Lagomorfi in quanto presentano un secondo paio di denti incisivi nella mascella superiore, i cosiddetti “denti a piolo”, “denti da lupo” o dagli anglosassoni “peg teeth”.
Continua a leggere